E’ arrivata ieri sera la notizia della proroga dell’obbligo per le piccole e medie imprese di dotarsi di polizza contro gli eventi catastrofali. Il rinvio deciso dal Consiglio dei Ministri sarà differenziato a seconda della dimensione delle imprese. Il termine è stato spostato al primo gennaio 2026 per le piccole e micro aziende, cuore pulsante della Sicilia e di Palermo. Negli ultimi giorni le aziende sono andate in fibrillazione perché al 31 marzo avrebbero dovuto mettersi in regola, stipulando una polizza obbligatoria contro le catastrofi, seguendo le direttive del decreto approvato a fine febbraio.

“Come CNA di Palermo non possiamo che tirare un sospiro di sollievo – dice Pippo Glorioso, segretario di CNA Palermo – grazie all’impegno del Presidente del Consiglio e del governo che hanno ascoltato e accolto le ripetute richieste della Confederazione e di tutto il sistema produttivo di spostare in avanti l’obbligo a causa dei molti elementi di incertezza. La proroga a gennaio è senza dubbio adeguata per sciogliere una serie di nodi interpretativi, fissare criteri e requisiti standard dei contratti, realizzare il portale Ivass che consenta alle imprese di confrontare le offerte e scegliere in modo consapevole”.